Apparecchi acustici
Nei centri acustici Gaudeo puoi ritrovare la gioia di sentire con gli apparecchi acustici
Gli apparecchi acustici da soli non sono sufficienti
Ti stai informando sugli apparecchi acustici perché ti hanno fatto notare che, in alcune situazioni, non senti bene? O il medico ti ha suggerito di fare una visita dall’otorino per un possibile abbassamento dell’udito? O magari perché vi siete resi conto che guardare la televisione, percepire i rumori intorno, o partecipare alla vita sociale in generale, iniziano a diventare circostanze non più così piacevoli da vivere?
Beh, prima di tutto, non preoccuparti! Nulla è perduto perché oggi la tecnologia e le conoscenze attuali ci vengono in aiuto, a tal punto che esistono svariate possibilità di trattamento, e i centri acustici come Gaudeo sono qui proprio per supportarti.
Esiste però un aspetto per noi fondamentale, che ci ha spinto fin dall’inizio della nostra esperienza professionale a dare sempre più importanza alla cura dei pazienti.
Al giorno d’oggi sono disponibili sul mercato, nei vari centri acustici, tantissimi prodotti tecnologici che nella sostanza spesso si equivalgono. Per questo qui a Gaudeo crediamo fortemente che la vera differenza e il valore aggiunto vadano ricercati in altri aspetti.
Non meravigliarti quindi se sentirai dire, da parte degli audioprotesisti Gaudeo, che l’acquisto di un dispositivo acustico non è mai fine a se stesso, bensì è l’inizio di un percorso riabilitativo dell’udito personalizzato.
L'importanza del percorso riabilitativo dell'udito
Il percorso riabilitativo dell’udito, essendo un progetto di ascolto personalizzato, tendenzialmente si divide in molteplici passaggi obbligatori e cambiamenti di rotta imprevisti.
Durante la riabilitazione uditiva, il professionista assume un ruolo centrale nel comprendere le esigenze dell’utente e adattarsi a quelle sopravvenute nei momenti successivi. Dato che i contesti sociali e di ascolto potrebbero essere diversi per il paziente, sarà fondamentale sintonizzare l’udito con lo specifico ambiente in cui ci si troverà (per esempio al bar con gli amici, piuttosto che in casa a guardare la TV, oppure sul luogo di lavoro).
L’audioprotesista avrà inoltre la possibilità di monitorare in maniera oggettiva i miglioramenti ottenuti attraverso specifici test (in condizioni controllate) e somministrare questionari psicometrici per la valutazione soggettiva della soddisfazione del paziente.
Qui a Gaudeo riteniamo che l’importanza del percorso riabilitativo dell’udito sia data dal fatto che è personalizzato per ciascuno paziente, allo scopo di garantirne il miglior trattamento possibile.
Esiste inoltre una serie di servizi offerti da Gaudeo che potranno essere inclusi nel piano scelto, oppure eventualmente acquistati successivamente.
Progetti d'ascolto personalizzati

Il nostro approccio è basato sui percorsi riabilitativi dell’udito specifici per ogni paziente.
Le tecnologie disponibili oggi
Le soluzioni acustiche di cui disponiamo per i progetti di ascolto personalizzati, vantano un ampio ventaglio di tecnologie e caratteristiche per soddisfare ogni tipo di esigenza d’ascolto: apparecchi acustici ricaricabili, apparecchi acustici con i canali, apparecchi acustici da posizionare dietro l’orecchio, oppure dentro l’orecchio, e poi ancora dispositivi a pile, colorati, con maggiore potenza, collegabili attraverso il bluetooth, e tanti altri.
Proprio perché in qualche modo ci piace andare controtendenza rispetto all’operato di altri colleghi e, soprattutto, per facilitare la scelta dell’utente finale, abbiamo identificato alcuni piani specifici che si differenziano tra loro in base alla complessità della tecnologia che viene impiegata.
Qui a Gaudeo intendiamo aiutarti a scegliere sempre in maniera consapevole, evitando di farti attrarre a messaggi altisonanti, e mettendo il tuo udito sempre davanti a tutto.

I piani disponibili
I progetti d'ascolto si differenziano sulla base del livello tecnologico adottato
BASE
Progetto d'ascolto-
Livello tecnologico base
-
Ideale per uno stile di vita poco dinamico
-
Per ambienti poco rumorosi
-
Per rumori circostanti semplici
-
Per guardare la TV
-
Per conversare a tavola
MEDIO
Progetto d'ascolto-
Livello tecnologico medio
-
Ideale per chi vive molteplici ambienti
-
Per ambienti rumorosi circostanti semplici
-
Per qualche rumore complesso
-
Per attività all'aria aperta
-
Per conversare al bar con più persone
ALTO
Progetto d'ascolto-
Livello tecnologico alto
-
Ideale per uno stile di vita dinamico
-
Per ambienti con rumori complessi
-
Per le aule di scuola
-
Per andare al mercato
-
Per sentire nelle chiese
Progetto d'ascolto SSN
È disponibile anche il percorso gratuito conforme alle direttive del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Questo progetto d'ascolto è indicato per esigenze molto semplici, come la conversazione tra due persone in un ambiente molto silenzioso e a distanza ravvicinata.
I servizi compresi nei piani d'ascolto
Nel piani d’ascolto Gaudeo sono compresi numerosi servizi assistenziali, tra cui:
- supporto e gestione agevolazioni e contributi
- copertura assicurativa danni furto e smarrimento
- presenza costante dell'audioprotesista
- ...e tanti altri!
