Progetto d'ascolto
Risolviamo i tuoi problemi di udito grazie al progetto d’ascolto personalizzato
I progetti d'ascolto
'Gaudeo - Sentirai perché'
L’approccio di Gaudeo da sempre si basa sul fatto che non può esistere un unico trattamento adatto a chiunque. Ciascuno dei nostri pazienti ha problematiche ed esigenze specifiche, quindi il modo più efficace per aiutarli realmente è identificare un percorso di miglioramento uditivo specifico per ciascuno di loro. Solo in questo modo si potrà ottenere il massimo recupero dell’udito, ed in generale il beneficio maggiore possibile. Questo percorso lo chiamiamo Progetto d’ascolto personalizzato.
Tutto il processo nel suo complesso richiede tempo e considerazione.
L’esperienza maturata negli anni, insieme al lavoro sinergico coi migliori medici e fornitori, ci ha permesso di sviluppare il protocollo applicativo ‘Gaudeo-Sentirai perché’.

I fattori chiave nella scelta degli apparecchi acustici
La perdita dell'udito
Prima di tutto è necessario considerare il livello e il tipo di perdita dell’udito che si sta cercando di correggere. Alcune persone, per esempio, potrebbero aver bisogno di apparecchi acustici di livello più avanzato per correggere problemi di udito importanti, mentre altre potrebbero aver bisogno di apparecchi acustici dalle caratteristiche più semplici per problemi di udito di livello lieve o moderato.
Le esigenze di ascolto
Altro elemento fondamentale da considerare è dato dalle situazioni di ascolto in cui si utilizzeranno gli apparecchi acustici. Per esempio ambienti rumorosi, o luoghi in cui si parla a bassa voce. Alcune persone potrebbero necessitare di apparecchi acustici con funzionalità avanzate come il riconoscimento del parlato, o la cancellazione del rumore di fondo, per comprendere meglio il parlato in tali situazioni.
Il comfort e l'estetica
Naturalmente anche il livello di comfort dei dispositivi ed il loro aspetto estetico, meritano una attenta valutazione. È sempre importante scegliere apparecchi acustici che siano comodi da indossare (anche per tante ore) e che si adattino bene alla forma dell’orecchio.
Fiducia e competenze
Il solo strumento tecnico non è sufficiente: serve affidarsi allo specialista dell’udito. Gli apparecchi acustici e la riabilitazione uditiva non apporteranno i risultati attesi senza un audioprotesista competente che sappia capire e accompagnare i pazienti durante tutto il percorso.
Primo appuntamento nei centri acustici Gaudeo
Il protocollo inizia con la prima visita, che si compone di tre momenti distinti
1
Definizione obiettivi e necessità
Una fase iniziale di comprensione delle necessità della persona per analizzare quali siano le situazioni di vita più frequenti dove si ha la percezione di voler sentire meglio.
Questo momento è caratterizzato da una raccolta di numerose informazioni che permettono di identificare meglio la percezione soggettiva nonché la motivazione nell’affrontare un progetto d’ascolto.
2
Test audioprotesici dell'udito
Una batteria di test audioprotesici dell’udito, per comprendere oggettivamente quale sia l’udito residuo su cui poter lavorare e quale sia la capacità di comprendere le parole andando a riprodurre gli ambienti più comuni tra quelli indicati dal paziente stesso.
3
Scelta apparecchi acustici
Raccogliamo e analizziamo i dati raccolti e, sulla base di tutte le variabili, scegliamo insieme la soluzione acustica idonea per raggiungere gli obiettivi d’ascolto.
Consolidamento dei risultati
Gli audioprotesisti Gaudeo vi seguiranno con un protocollo specifico durante tutte le fasi del percorso d’ascolto.
Ciascuna fase sarà utile per preservare la corretta funzionalità degli apparecchi acustici, migliorare progressivamente la qualità del suono, oltre al raggiungimento della massima soddisfazione possibile.
Questa attività di verifica dell’efficacia del trattamento uditivo da parte dei nostri professionisti, si compone di diverse attività. Vengono effettuati test audioprotesici specifici e questionari psicometrici per valutare come le capacità uditive, con gli apparecchi acustici in uso, siano migliorate nel tempo rispetto agli obiettivi che ci si era prefissati insieme.